Favorire la mobilità transnazionale dei giovani e il passaggio tra formazione e mondo del lavoro valorizzando attitudini e capacità umane e professionali
Formare e supportare la collettività nell’accesso ai fondi europei per stimolare la crescita locale in modo intelligente, sostenibile e inclusivo e superare gli squilibri economici e sociali tra le regioni
Alimentare il sentimento di cittadinanza europea basato su principi di solidarietà, non discriminazione, pari opportunità, rispetto della persona umana e inclusione sociale
Affermare il diritto alla cultura, all’educazione e alla formazione permanente, in un ottica di collaborazione transnazionale
L’associazione è aperta a chiunque condivida principi di solidarietà. Possono far parte dell’associazione in numero illimitato tutti coloro che si riconoscono nello Statuto di EuGen ed intendono collaborare per il raggiungimento dello scopo sociale.
Possono chiedere di essere ammessi come soci sia le persone fisiche sia le persone giuridiche, sia le associazioni di fatto, mediante inoltro del Modulo adesione EuGen.
Dal 2021 collabora come supporto alla gestione per EuGen, coordinando principalmente il Programma EU4EU.